Gallerie fotografiche
Si è giocato dopo 3 anni di sospensione il Torneo Minerva organizzato dal Cus Milano. Squadra torinese presente per la sua nona edizione del mitico torneo di pallavolo sulle rive dell'Idroscalo di Milano. Tanta pallavolo nel primo finesettimana di aprile fresco ma soleggiato che ha visto Unito ben classificarsi tra le 16 squadre universitarie partecipanti. Vinto il suo girone eliminatorio con Genova, Padova e Milano si è arresa ai quarti di finale con la squadra di Trento. Tanto sport di racchetta nelle pause con tennis d'autore e suggestioni dal padel! Appuntamento alla prossima edizione!
In occasione degli 11 anni della Sezione Pallavolo si è svolto il primo Torneo Multisport per pallavolisti. Partecipano le querce (Lucrezia, Chiara, Valeria, Paolo, Bernardo, Roberto) ed i tigli (Alessandra, Angela, Deborah, Ivan, Alexey, Enzo). Vincono le querce con questi risultati:
Basket: 4-2
Palla avvelenata: 6-0
Calcio: 3-1
Pallavolo: 1-2
La cronaca per disciplina.
Basket. Il team querce pare solido dall'inizio con l'asse Chiara-Bernardo-Lucrezia che dà dinamicità e potenza all'attacco querciaiolo. La difesa dei tigli è attenta ma disordinata e le incursioni delle punte querciose danno i loro frutti con le due realizzazioni di Bernardo. Risponde l'orgoglio tiglioso con uno spunto corale finalizzato dal sagace Enzo sotto canestro. Al termine dei 10 minuti della specialità basket, vittoria per le querce 4-2.
Palla avvelenata. I primi scambi di questo bellissimo gioco danno idea della superiorità delle astute querce che non danno scampo infliggendo un netto 6-0 ai tigli prima della scadenza dei 10 minuti di gara.
Calcio. Un 6 contro sei per esaltare le qualità di palleggio dei due team inizia con Lucrezia centravanti quercia che pare inarrestabile, con potenza e precisione nel tiro infligge subito una tripletta agli spaesati tigli. Enzo e Alexey non ci stanno e portano le punte ad essere pericolose fino al gol di Alessandra che fissa il risultato sul 3-1 per le querce.
Pallavolo. Sfida finale nello sport principe con la squadra delle querce che ancora una volta prova a dominare e si porta sull'1-0 con un primo set ordinato. I tigli si guardano negli occhi per dirsi che è l'ultima occasione per conquistare almeno una disciplina e vincono potenti il secondo set. Il terzo si decide sul 27-25 per i tigli che vincono con onore la loro unica disciplina.
Al via nove Atenei nell'ottava edizione del campionato di pallavolo per Università che si è svolto a Pisa dal 21 al 23 ottobre 2022. La squadra indossa per l'occasione la nuova divisa con il nuovo logo Unito affiancato al logo Cut. Gironi eliminatori con formula a scorrimento che vede Torino ben confrontarsi anche con le teste di serie che andranno poi ad occupare il podio finale. Nell'incontro con Trento per il quinto e sesto posto Torino parte bene vincendo il primo set ma viene poi ripresa e superata nel terzo set decisivo. In complesso un buon torneo nazionale disputato dai torinesi, con tante emozioni ai piedi della Torre. Complimenti alle atlete ed agli atleti per l'entusiasmo con cui hanno partecipato nei tanti momenti conviviali trascorsi con le altre squadre tra pallavolo, cultura e buona cucina pisana!
Università di Torino: Sciascia, Tabusso, Mazzeschi, Darmello, Terreno, Ianni Palarchio, Ardito, Gentile.
Appuntamento alla prossima edizione!
In questa edizione si affrontano nella specialità del tre contro tre su sabbia le squadre di Trento e di Torino. Equilibrato il girone all'italiana del sabato con le squadre distanziate di un solo punto in classifica. La domenica semifinali e finali che consegnano il titolo a Trento 2 in finale su Torino 2. Al terzo posto Trento 1 prima di Torino 2. Ringraziando le giocatrici ed i giocatori per un bellissimo finesettimana sportivo al beach sports Chiavari, appuntamento alla prossima edizione!
Unito si presenta con due squadre al via e supera bene i primi turni. Entrambe le squadre ottengono buoni risultati anche nel girone delle finali, e Torino uno perde il podio piazzandosi quarta dietro Bicocca. Torino due disputa uno spareggio combattuto assicurandosi l'ottavo posto in classifica generale davanti a Brescia.
Appuntamento al prossimo anno!
In occasione del decimo anniversario della fondazione del gruppo sportivo pallavolo si è svolta il 7 maggio 2022 a Parigi, presso il centro sportivo Leo Lagrange, una amichevole fra Cut e Asip Istituto Pasteur Parigi.
Auguri alle atlete ed agli atleti Cut!
La spedizione che parte da Torino per il campionato nazionale di pallavolo per Università conta su Ianni Palarchio Ardito Sciascia Scagni Tabusso Mazzeschi Darmello Gentile e Vicenzutto. Estrazione dei gironi non troppo favevorevole e la prima partita è contro Cosenza che vincerà il titolo; gara di esordio emozionante permette poco di esprimersi ai torinesi che si rifanno in gara due contro Padova giocando meglio e cedendo solo alla distanza.E' il derby Torino Milano del giorno dopo che decide la maturità in questo torneo del team Unito, poco c'è da sbagliare. Parte lenta la formazione piemontese perdendo il primo set, ma i germogli di un buon gioco iniziano a vedersi. Il secondo vede Torino più determinata ed il set è in cascina. Gli ultimi punti del terzo dicono Torino che si aggiudica l'incontro. Pur nella formula di gioco sbilanciata a 11 squadre che ha permesso ad Unito di giocare solo tre partite, il torneo è stato divertente come calorosa è stata l'ospitalità del comitato organizzatore trentino ed emozianante la visita alla bellissima città di Trento ! Appuntamento alla prossima edizione dei campionati!
Il CUT pallavolo chiude la stagione sportiva 2020/2021 con un Torneo su sabbia nella storica sede del Beach Sports Chiavari. Il tempo variabile porta il gioco sia sul lungomare di corso Valparaiso sia nella sede del palabeach di Lavagna. Formula del due contro due misto con una coppia solo maschile; sono al via dopo l'estrazione le coppie Angela e Ivan, Alessandra e Alessandro, Enzo e Oleskii e Patrizia e Luca. Sabato dedicato al girone all'italiana, un temporale interrompe il gioco in riva al mare raccogliendo i giocatori sotto una tettoia con una suggestiva vista mare. Il pomeriggio dei beachers si gioca al coperto a Lavagna. Le partite tutte equilibratissime sia nella formula a set in andata e poi a tempo nel ritorno, peculiare per i giocatori Cut. La domenica mattina nuovolosa e ventosa spinge i giocatori al rischio e ad optare per il gioco sui campi in riva al mare. Il Beach Sports Chiavari dice i suoi risultati dopo le semifinali e finali: primo posto per la coppia Enzo Oleksii che staccano in finale Angela ed Ivan; al terzo posto Alessandra ed Alessandro che hanno la meglio su Patrizia e Luca.
Appuntamento al prossimo anno!
Si svolge dal 7 al 27 maggio 2021 presso il club CH4 di Torino la seconda edizione del Torneo Sociale di beach volley misto. Al via 19 atlete ed atleti in 4 squadre.
Calendario delle gare:
Venerdì 7 maggio Giovedì 13 maggio Venerdì 21 maggio Giovedì 27 maggio
L'anno sportivo 2020 ha putroppo avuto poche possibilità di gioco. Si sono disputati i campionati universitari nazionali di sci ma sono stati cancellati i campionati nazionali di pallavolo, beach volley, calcio a 5. I campionati regionali sono stati sospesi e poi cancellati ma si sono disputati due tornei su sabbia di beach volley, a Torino e Chiavari. Auspicando un nuovo anno con tanto sport per gli atleti del Circolo....il 29 dicembre abbiamo riallacciato le stringhe degli scarpini e montato nel parco la rete en plein air!
Si è svolta a Chiavari la due giorni di competizioni di beach volley "sand and beach" torneo 3vs3 misto, squadre delle Università di Torino e Genova. Prima giornata con girone all'italiana con formula mista: andata per maratoneti, con partite a tempo di due frazioni da 20 minuti e ritorno per sprinter con partite di due set ai 15. Classifica in base alle frazioni/set vinti. Partono bene le squadre Unito con partite molto equilibrate, il sole scalda molto la sabbia e la temperatura agonistica sale, le prime partite si pareggiano 1 frazione pari, poi la squadra Unito 1 allunga per migliore solidità della fase difensiva; Unige segna un po' il passo ma non si arrende e strappa due importanti frazioni di gioco. Dopo la pausa pronti via con la frazione sprint a punti, Unito 1 viaggia a velocità di crociera e concede solo un set, le altre due squadre Unito sono appaiatissime e si guardano in cagnesco, mentre Genova cede punti ma di misura. Il sabato sera ha ancora tanta adrenalina che la passeggiata di Chiavari smorza solo in parte. Il mattino della domenica è fresco per affrontare le finali: nella prima sfida genova affronta torino 1 in una partita con qualche sussulto ma che vede unito 1 proseguire con determinazione la corsa; nella seconda semifinale le due Unito si danno battaglia nei due set ai 21, spunta alla fine Unito 3 che si assicura la finale. Finale 3/4 posto accesissima come la sabbia sotto i piedi, Torino pare allungare ma Genova risponde di non essere d'accordo e porta la partita al terzo dove il fotofinish dice Torino. Partita stupenda appena conclusa è preludio alla finalissima che inizia alle 12 puntuali sul campo centrale. Parte bene Torino 3 che vince il primo arginando una grande rimonta di Unito 1, chiudendo 21-18. Il secondo set è spettacolo con partita punto a punto fino al limite del punteggio previsto sul 22 pari. Il punto finale è di Torino 3 che chiude sul 23-22 e vince il torneo. Ad unanimità premiazione del miglior giocatore ad Alexey che pur con piccolo infortunio nella prima giornata conduce un torneo da gladiatore.
Grazie alle atlete e agli atleti di Genova e Torino e appuntamento al prossimo torneo su sabbia!
PreTorneo
Ci si è incontrati per le schermaglie iniziali, per riprovare la forma dopo mesi di inattività.
L'estrazione delle giocatrici e giocatori assegnati alle squadre
Via teleconferenza sono state estratte le squadre cui partecipano i 17 tra giocatrici e giocatori. I nomi squadra:
Cachi vostri
Mango per sogno
Cocco siffredi
Limoni duro
Il Torneo
Prevede una fase di girone all'italiana di scontri sola andata tra le 4 squadre.
Prima serata: I cachi vostri della paladina Angela B affrontano i Mango per sogno della coppia atletica Chiara/Bernard. Dura battaglia portata a casa dai Mango per pochi punti. I Cocco guidati dagli scoppiettanti Angela I e Paolo affrontano i Limoni di Alexey e Patrizia A e del capitanissimo Ivan. Battaglia assicurata con tanti anni di esperienza pallavolistica in campo, la spuntano per poche lunghezze i Limoni.
Seconda serata: Battaglie sotto la pioggia d'estate per i limoni contro i mango in una partita intensa con qualche tensione pre gara, la spuntano i limoni; dopo poca attesa per aspettare la diminuzione della pioggia scendono in campo i cocco contro i cachi, gara bellissima con i cachi dei prodi Aurelio e Alessandro e delle rocciose Stefania ed Angela B, che conducono per tutta la gara, ma la zampata finale degli ostinati Enzo, Patrzia D e Alessandra portano la vittoria ai cocco sul filo di lana per un solo punto. 79-80; 159 punti che ricordano una delle gare più belle del torneo.
Terza serata. Si fanno i conti per la classifica, per chi andrà nella finalissima primo e secondo e per chi giocherà la finale terzo quarto. Il clima è teso, le squadre sono vicinissime in classifica prima di queste sfide. Iniziano i cachi degli agguerriti Stefania e Angela B contro i limoni per la prima volta al completo con i rientri di Deborah e Alexey. Partita intensa, grande prestazioni da entrambe le parti, decide il secondo tempo dove i limoni riescono ad allungare e conquistare la finalissima. Scendono poi in campo i cocco che aspettano i mango, che non si fanno aspettare troppo e grazie a buone prestazioni del terzetto con Chiara Bernard e Margherita in splendida forma affrontano a viso aperto i solidi cocco dove Patrizia D fa prestazione sontuosa in difesa e recuperi aiutata da compagni attenti e concentrati. Ma il colpo di pedale finale lo danno i mango vincendo la sfida ma dovendosi accontentare della finale del terzo posto in quanto i cocco hanno tenuto meglio di loro la classifica ed affronteranno i limoni in finalissima.
Le Finali
Cachi e Mango si affrontano per il terzo, formazioni al completo. Chiara e Bernardo danno struttura alla squadra dei Mango dove le ali Margherita e Federica picchiano duro contro i pur resistenti avversari. I Cachi rispondono inizialmente bene con Stefania esplosiva in battuta, una sempre solida e veloce Angela B e la coppia di attacco maschile Aurelio e Alessandro a dare peso sottorete. Dopo una prima frazione abbastanza equilibrata i Mango sembrano essere più affiatati in questa partita mentre i Cachi sembrano avere smarrito qualche meccanismo di gioco che li aveva fatti ben comportare nelle precedenti sfide. Alessandro e Aurelio sbagliano qualche pallone sottorete e i Mango non se lo fanno dire due volte e scappano con Federica potente alla schiacciata e Margherita che non si fa cogliere impreparata nei recuperi. Chiara guida con sapienza dalle retrovie anche con recuperi prodigiosi e la squadra porta palloni invitanti in attacco a Bernardo che chiude con mano granitica. Angela B e Stefania non si arrendono e richiamano all'ordine i due paladini Alessandro e Aurelio e i Cachi provano la zampata per il recupero. I Mango però non si distraggono vincendo il terzo posto.
Finalissima accesissima tra i tattici Cocco e gli attenti Limoni. Patrizia D in stato di grazia dai primi punti dà solidità alle retrovie con Angela I a spingere sulla fascia. Enzo recupera palloni quasi caduti, Alessandra dà solidità alle fasi di ricostruzione di gioco e Paolo è alla sapiente regia. I Limoni rispondono con Patrizia A efficace in battuta e reattiva in attacco, Alexey sontuoso non sbaglia quasi nulla in questa finale, pesante sottorete. Deborah potente in battuta, efficace in ricostruzione fa un recupero che vale il prezzo del biglietto, punità però da un contro recupero da giaguaro di Enzo. E' il punto più bello della partita. Ivan tesse la tela del ragno in difesa ed in attacco sperando che l'avversario cada ma risponde l'attenta retroguardia avversaria con Patrizia D ed Enzo che rispondono presenti in difesa e ricostruzione. Sembra andare bene per i Limoni fino a 8 minuti dalla fine quando i Cocco si svegliano con Alessandra ed Angela I adesso pungenti, i Cocco non ci stanno a perdere, Enzo e Paolo sentono l'onda che cresce e motivano le compagne che no se lo fanno dire due volte e d'un fiato recuperano una dozzina di punti ai Limoni che sembrano frastornati; gli ultimi minuti sono intensi con scambi lunghissimi, il traguardo è vicino. Alexey rispedisce al mittente una palla velenosa facendo un punto fondamentale, Deborah e Patrizia A si stringono con Ivan a costruire le ultime azioni offensive. La spuntano per pochi punti i Limoni che riescono concentrati a mantenere le distanza sul finale! Vincono il Torneo i Limoni davanti ai Cocco.
Grazie a tutte le giocatrici ed i giocatori per la passione in campo ed al comitato organizzatore BACIP: bernard, angela b, chiara, ivan, paolo, per avere progettato questo torneo!
Tante battaglie a cominciare dalla corsa 10 km e la pallavolo ad aprile!...poi il tennis ed il tennis tavolo a giugno nella bella cornice del cral GTT in via Avondo, e poi la giornata conclusiva il 21 settembre con le gare di beach volley, calciobalilla, scopone e calcio a 5!
Adaem irraggiungibile, si è dimostrata fortissima staccando seconda e terza: noi in battaglia con Alenia, per il secondo e terzo posto!!
17 Circoli aziendali partecipanti Adaem, Alenia, Dipendenti Finanziari, Regione Piemonte, Dipendenti Comunali, Ala Club, Altec, Arpa Piemonte, Università di Torino, Politecnico di Torino, GTT, CIDIU, ASL, SMAT, Giustizia, Reale Mutua, Telecom
Il podio del I Mundialito Fitel 2019
1. Adaem
2. Alenia
3. Università di Torino
3vs3 misto, partite ai 21 due set su tre la formula dell'edizione di quest'anno del Torneo Pellitteri svolto in un assolato sabato ed una piovosa domenica mattina tra i campi in riva al mare del Club Beach Sports Chiavari e i campi al chiuso della nuovissima struttura di Lavagna. Nella prima squadra di Torino la Ianni Palarchio parte lenta sui campi di Chiavari ma si riscatta a Lavagna dove Bettineschi vola su tutti i palloni che Terreno riesce spesso a convertire in azioni vincenti. Felisio intanto amalgama una squadra gemellaggio con i genovesi con Elisa alla sapiente regia al palleggio a rifornire Giorgio di banda ; l'altra squadra di Torino parte da Skorokhod in ottima difesa per arrivare a Costale specialista della sabbia che gioca palloni efficaci con Sciascia sponda sulla linea di rete. Dopo le combattutissime partite del girone all'italiana sale ancora l'agonismo per le partite delle fasi finali che vengono decise quasi tutte al terzo set! Vince Unige l'edizione tra Chiavari e Lavagna del mitico Torneo Pellitteri.
Grazie a tutte le atlete ed atleti partecipanti ed appuntamento alla prossima edizione!
Abbiamo usato tutti i mezzi (aereo, treno, auto..) per raggiungere l'irraggiungibile Villaggio Serenè a Marinella di Cutro (Kr). Ed una volta giunti abbiamo provato a vincere i campionati Universitari! nel calcio a 5 come nel sand volley....ma anche nei tornei del tiro con l'arco e nel calcio camminato....ed alla fine ......ci siamo difesi alla grande!!